Il teorema di Thomas e la realtà manipolata | riflessioni di ritorno dal Niger
Tornato definitivamente dal Niger da un paio di mesi, mi sono rimesso a fare i conti con la mia terra di origine. Il pezzo di Liguria tra colline e mare, tra paesini dell’entroterra che si spopolano e turisti di spiagge per i fine settimana. Una popolazione che invecchia con nascite rare e occasionali di nuovi cittadini e abitanti nel pianeta Terra. Stranieri coi soldi, dunque rispettati, graditi, attesi e contesi. Poi gli altri stranieri, tra i ‘dannosi’ clandestini e quelli ’utili’ per la cura, l’accompagnamento, l’industria, l’agricoltura e i servizi non più ambiti dai locali. Sembrano definitivamente spazzate via le pazienti costruzioni delle cattedrali, del tempo e le case di pietra. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il teorema di Thomas e la realtà manipolata: riflessioni di ritorno dal Niger
In questa notizia si parla di: teorema - thomas
Lo sapevi? Teorema (1968) di Pasolini fu sequestrato per oscenità, poi assolto in appello. Pasolini mette in scena un angelo/diavolo (Terence Stamp) che “contagia” una famiglia borghese — scandalo assicurato. #Pasolini #Teorema #Censura #Cinema - facebook.com Vai su Facebook