Il prototipo multidisciplinare dell’Unistrapg per rigenerare aree fluviali protagonista al XII Simposio Internazionale FKL sul Paesaggio Sonoro
Il modello, applicato alla riserva del Vergari, sarĂ proposto per il Parco Fluviale del Tevere e per l’area del lago Trasimeno. L’UniversitĂ per Stranieri di Perugia è stata protagonista del XII International FKL Symposium on Soundscape, svoltosi a Catania, portando al centro del dibattito un tema importante, la rigenerazione culturale dei territori marginali attraverso il paesaggio sonoro. L’evento, intitolato “Ways of Listening”, ha riunito studiosi, artisti ed esperti da oltre dieci Paesi (tra cui Regno Unito, Cipro, Francia, Germania, Brasile, Stati Uniti, Canada, Austria, Finlandia), per riflettere su come l’ascolto – oltre la sua funzione fisiologica – possa diventare strumento di conoscenza, relazione e trasformazione culturale. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Il prototipo multidisciplinare dell’Unistrapg per rigenerare aree fluviali protagonista al XII Simposio Internazionale FKL sul “Paesaggio Sonoro”
In questa notizia si parla di: prototipo - multidisciplinare
COSMO, RICERCA E DIDATTICA: UNIFI E AGENZIA SPAZIALE ITALIANA ANCORA INSIEME Verso l’infinito e oltre. #Unifi e l’Agenzia Spaziale Italiana hanno siglato un accordo quadro che getta le basi per un percorso ambizioso e multidisciplinare. L’ - facebook.com Vai su Facebook