Hikikomori | i ragazzi invisibili Come intercettare i segnali d’allarme

Convegno a Napoli sugli Hikikomori: istituzioni, famiglie ed esperti insieme per riconoscere i segnali d’allarme. Il fenomeno degli Hikikomori, termine di origine giapponese che descrive la condizione di isolamento sociale volontario, è ormai una realtà anche in Italia e nella nostra regione. Ragazzi e ragazze che decidono di chiudersi nelle proprie stanze, rifiutando il contatto con la scuola, con la famiglia e con il mondo esterno: giovani invisibili, spesso difficili da intercettare, ma che lanciano segnali che le istituzioni, le famiglie e la società civile non possono più ignorare. È proprio con questa consapevolezza che giovedì 9 ottobre 2025, dalle ore 12:00 alle 13:30, presso la Sala Saffo della Città della Scienza di Napoli, si terrà un importante convegno dal titolo: “Hikikomori: i ragazzi invisibili. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: hikikomori - ragazzi

Allarme Hikikomori, ragazzi che scompaiono dalle aule: 70mila giovani italiani non escono più di casa, la scuola in prima linea per intercettare i segnali di ritiro sociale

Ragazzi che non escono da casa, addirittura dalla propria stanza. Li chiamano hikikomori, riferendosi a una realtà giapponese dove i giovani con questi problemi sono ormai oltre un milione e mezzo.

Cerca Video su questo argomento: Hikikomori Ragazzi Invisibili Intercettare