È morto Carlo Sassi | il giornalista che portò la moviola nelle case degli italiani

ABBONATI A DAYITALIANEWS Una carriera storica alla Rai. È scomparso Carlo Sassi, il celebre giornalista che rese popolare la moviola in Italia. Nato a Milano il 1° ottobre 1929, Sassi iniziò la sua carriera come calciatore, ma il destino lo portò presto davanti alle telecamere. Assunto dalla Rai nel 1960, fu subito assegnato alla Domenica Sportiva, dove introdusse una novità che avrebbe cambiato il modo di raccontare il calcio: le azioni mostrate al rallentatore per analizzarle insieme al pubblico. L’esordio e il successo della moviola. Il suo primo storico intervento in moviola avvenne il 22 ottobre 1967, con il celebre gol fantasma di Gianni Rivera durante il derby tra Inter e Milan, affiancato dal collega Heron Vitaletti. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

200 morto carlo sassi il giornalista che port242 la moviola nelle case degli italiani

© Dayitalianews.com - È morto Carlo Sassi: il giornalista che portò la moviola nelle case degli italiani

In questa notizia si parla di: morto - carlo

Carlo Panizzo, morto a 6 anni. La giornata al mare era un regalo per il compleanno festeggiato tre giorni prima della tragedia

Carlo Panizzo morto a 6 anni, l'intenzione della Procura di non indagare mamma Dana. E il mare resta vuoto: niente bagno per rispetto della famiglia

Morto Raffaele Fiore, sanguinoso killer delle Brigate Rosse di Torino: partecipò a dieci omicidi, tra cui quelli di Aldo Moro, Fulvio Croce e Carlo Casalegno

200 morto carlo sassiCarlo Sassi, morto il giornalista papà della moviola: aveva 95 anni - È stato uno dei volti più apprezzati alla Domenica Sportiva e a Quelli che il ... Segnala leggo.it

Carlo Sassi, è morto il «papà» della moviola: il giornalista aveva 95 anni - In Rai dal 1960, il milanese Carlo Sassi 7 anni dopo lanciò la moviola alla Domenica sportiva di Enzo Tortora. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: 200 Morto Carlo Sassi