Da Pirenne al Piano Mattei | una mentalità mediterranea per restituire all’Italia il ruolo di creatrice di storia

Henri Pirenne (1862-1935) fu un medievista belga; la sua opera “Maometto e Carlo Magno”, uscita postuma nel 1937, ha segnato un momento determinante non solo nella storiografia, ma nell’ idea stessa di Mediterraneo come ancora oggi lo concepiamo. La tesi del Pirenne si può così riassumere: il Mediterraneo prima di Roma, e il Mare Nostrum romano, costituirono per millenni un’unitĂ  culturale, pur in mezzo a nette diversitĂ  etniche e a frequenti conflitti politici e militari. Il greco della koinè diĂ lektos era la lingua veicolare dall’India alla Spagna; Cartagine fu alleata di Roma dal 509 al 264; dopo le guerre, ricostruita da Caio Gracco, fu la seconda cittĂ  dell’Impero per economia e cultura e. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

da pirenne al piano mattei una mentalit224 mediterranea per restituire all8217italia il ruolo di creatrice di storia

© Secoloditalia.it - Da Pirenne al Piano Mattei: una mentalità mediterranea per restituire all’Italia il ruolo di creatrice di storia

In questa notizia si parla di: pirenne - piano

Piano Mattei, un nuovo paradigma di cooperazione tra Italia e Africa - L’Africa è un continente in forte espansione ed è destinata a un profondo cambiamento demografico nei prossimi decenni. Lo riporta huffingtonpost.it

Piano Mattei, Gallone: "Non è solo strategia geopolitica, ma visione nuova della cooperazione" - Il panel 'Piano Mattei: Energia per crescere insieme' "apre uno spazio di riflessione fondamentale per il futuro del nostro Paese e per le relazioni tra Europa e Africa". Come scrive adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Pirenne Piano Mattei Mentalit224