Come si difendono i cavi sottomarini Bagnasco Sparkle | Genova e la Sicilia snodi strategici
Roma, 28 settembre 2025 – Guerra ibrida e cavi sottomarini: come ci difendiamo? "Nel mondo mediamente ci sono 150 tagli cavo ogni anno. La meccanica piĂą frequente: un'ancora trascinata sul fondale o una rete a strascico che incrociano le infrastrutture e le tranciano. Disattenzione, malfunzionamento, cattiva intenzione? Da capire. Ma questo dato non deve spaventare. Anche perchĂ© la rete, per come è fatta, a fronte di un guasto, riesce a individuare percorsi alternativi per deviare il traffico e farlo circolare in altre direzioni. Per regola di progettazione e sicurezza, nei fondali con profonditĂ inferiore ai mille metri, facciamo interrare il cavo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Come si difendono i cavi sottomarini. Bagnasco (Sparkle): “Genova e la Sicilia snodi strategici”
In questa notizia si parla di: difendono - cavi
veritĂ & figuracce a tempo di record la risposta del Ministero dell'Ambiente, appena arrivata, vale per il Comune di Sarroch e per quei quattro cialtroni che difendono veleni e inquinatori! la lettera dell'Ingegner Luciana Distaso, dirigente della Division - facebook.com Vai su Facebook
Come si difendono i cavi sottomarini. Bagnasco (Sparkle): “Genova e la Sicilia snodi strategici” - L’amministratore delegato dell’operatore globale Gruppo Tim: “Nel mondo ogni anno si verificano in media 150 tagli cavi. quotidiano.net scrive
Un danno ad alcuni cavi sottomarini nel mar Rosso ha causato interruzioni di internet in Asia - Sabato un danno ad alcuni cavi sottomarini per le telecomunicazioni nel mar Rosso ha causato interruzioni o rallentamenti di internet in vari paesi dell’Asia. Scrive ilpost.it