Carlo Falvella un libro riaccende la memoria degli anni di piombo
Nel racconto di Tony Fabrizio, la breve esistenza di Carlo Falvella si trasforma in un prisma capace di riflettere la complessità degli anni di piombo. Lo sguardo del cronista incontra quello dello storico, fondendo analisi e partecipazione emotiva: il risultato è un invito a ripercorrere un periodo che continua a interpellare la nostra coscienza collettiva. . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Carlo Falvella, un libro riaccende la memoria degli anni di piombo
In questa notizia si parla di: carlo - falvella
Sarno, il busto di Carlo Falvella torna nella sede di Fratelli d'Italia
“E me ne vanto”: la storia di Carlo Falvella tra cameratismo ed eroismo
Carlo, C. Di - Search - X Vai su X
DON CARLO | VERDI | 10 – 16 OTTOBRE Giuseppe Verdi direttore Diego Matheuz regia Joseph Franconi-Lee regista collaboratore Daniela Zedda scene e costumi Alessandro Ciammarughi disegno luci Claudio Schmid maestro del coro Marco Medved ORC - facebook.com Vai su Facebook
Anni di piombo, in un libro la storia di Carlo Falvella - Esce per Altaforte 'E me ne vanto' di Tony Fabrizio dedicato al vicepresidente del Fuan di Salerno, che fu tra le prime vittime degli anni di piombo. Riporta adnkronos.com
Libri&memoria. Carlo Falvella patriota del Fuan da non dimenticare - ; 17,00 €), il nuovo libro di Tony Fabrizio dedicato alla figura di Carlo Falvella, vicepresidente del FUAN di Sa ... Secondo barbadillo.it