Automotive in allarme La Cgil | Servono risorse
Dal post Covid a oggi, nel settore automotive umbro c’è stato un costante aumento delle ore di Cassa integrazione guadagni ordinaria (Cigo) alle quali vanno aggiunte quelle dei circa ottocento lavoratori coinvolti nella Cassa integrazione straordinaria (Cigs) per ristrutturazione e la cessazione di centinaia di contratti di lavoro somministrato. Inoltre, rispetto alle 4 aziende coinvolte ad aprile, oggi ne conta 7 con procedura di cassa integrazione aperta. "I dati di giugno – riferisce il sindacato Cisl – evidenziano una flessione ulteriore del comparto: la cassa integrazione straordinaria coinvolge 768 lavoratori (+376 rispetto ad aprile). 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Automotive in allarme. La Cgil: "Servono risorse"
In questa notizia si parla di: automotive - allarme
Automotive in Umbria, Cgil: “Il settore è ancora in allarme, servono risorse” Il sindacato confederale, insieme a Fiom e Filctem, ha partecipato al tavolo regionale - Sono circa ottocento i lavoratori in cassa integrazione straordinaria, oltre a quelli in Cigo - facebook.com Vai su Facebook
Auto, allarme debito per i big globali: torna sopra i mille miliardi https://24plus.ilsole24ore.com/art/auto-allarme-debito-i-big-globali-torna-sopra-mille-miliardi-AHFR8LiC?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=17582 - X Vai su X
Automotive in allarme. La Cgil: "Servono risorse" - Sono 800 i lavoratori in cassa integrazione straordinaria, oltre a quelli in Cigo. Scrive lanazione.it
Medici, allarme della Cgil: 'Ne servono 18 mila in tre anni' - Per i prossimi ''tre anni servirebbe assumere almeno 18mila medici, oltre alla conclusione già nel 2017 del processo di stabilizzazione per i circa 8mila medici precari. lagazzettadelmezzogiorno.it scrive