Agrivoltaico no di Sinistra Italiana | Minaccia paesaggio e biodiversità
Formali osservazioni contrarie al progetto dell’impianto agrivoltaico ad Asciano promosso dalla società Agrivoltaico San Giuliano srl sono state presentata dalla federazione provinciale di Sinistra italiana. "Il progetto della potenza di 68,84 MWp e sviluppato su circa 110 ettari – spiega la coordinatrice provinciale Anna Piu – ricade in un’area agricola e paesaggistica altamente sensibile, a pochi metri dall’Acquedotto Mediceo, bene culturale tutelato, e all’interno della Riserva della Biosfera Unesco ‘Selve Costiere di Toscana’. Non siamo contrari alle rinnovabili, ma questo è un impianto industriale mascherato da agrivoltaico ed è un progetto incompatibile con il territorio, che cancella il paesaggio, svilisce l’agricoltura e mette a rischio la biodiversità . 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Agrivoltaico, no di Sinistra Italiana: "Minaccia paesaggio e biodiversità "
In questa notizia si parla di: agrivoltaico - sinistra
Verso la neutralità carbonica: a Osaka abbiamo presentato l’evoluzione del Piano energetico dell’Emilia-Romagna. Un percorso che passa attraverso idrogeno, fotovoltaico e agrivoltaico, eolico off-shore, biometano, geotermia e il primo progetto italiano di cat - facebook.com Vai su Facebook
Agrivoltaico, no di Sinistra Italiana: "Minaccia paesaggio e biodiversità" - Formali osservazioni contrarie al progetto dell’impianto agrivoltaico ad Asciano promosso dalla società Agrivoltaico San Giuliano srl sono state presentata dalla federazione provinciale di Sinistra ... Riporta lanazione.it
Agrivoltaico, l'Italia rischia di perdere l'ennesimo treno - Tempi biblici nel connettere gli impianti con la rete, burocrazia farraginosa, poca flessibilità delle scadenze: l'Italia rischia di perdere l'ennesimo treno, quello dell'agrivoltaico. Segnala huffingtonpost.it