YouTube Premium cambia grazie all’IA e nascono nuove polemiche
YouTube sta per fare un passo significativo nel futuro dell’intrattenimento digitale, inaugurando una nuova era di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Ma c’è una condizione, queste innovazioni sono inizialmente riservate a una nicchia privilegiata, gli abbonati a YouTube Premium, che avranno l’opportunità di esplorare in anteprima il YouTube Labs AI testing pool. Non solo critiche, dopo il pericolo ban, quindi per YouTube. Questo programma, lanciato il 25 settembre 2025, segna una direzione chiara per la piattaforma. È importante sottolineare che YouTube Labs è un’iniziativa specifica per YouTube, distinta da Google Labs, la fucina di sperimentazione AI della casa madre. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - YouTube Premium cambia grazie all’IA (e nascono nuove polemiche)
In questa notizia si parla di: youtube - premium
YouTube estende la ricerca con carosello IA a più utenti Premium negli USA
Google dice basta alla condivisione dell’abbonamento YouTube Premium Family
Ora che Spotify supporta finalmente l’audio lossless di alta qualità (presto anche in Italia), torna d’attualità una domanda che ricorre da tempo: meglio YouTube Premium oppure Spotify Premium? Qual è il servizio migliore per ascoltare musica in streaming? Q - facebook.com Vai su Facebook
Pagare YouTube Premium? No grazie, la metà dei nostri lettori usa un ad blocker esterno - La scorsa settimana vi abbiamo parlato degli ultimi aggiornamenti di YouTube, mirati a contrastare l'uso di app di terze parti che bloccano le pubblicità anche su smartphone. tomshw.it scrive