Tra esercito e industria | la pace possibile o la guerra prolungata?

In un’economia statale, dopo aver indirizzato la produzione industriale verso il settore bellico, e piazzato, tra la Bielorussia e i confini dell’Ucraina ancora indipendente, circa un milione e cinquecentomila uomini, con stipendi medio-alti per la Russia, vorrĂ  lo “zar” fare la pace? Mi sono posto questa domanda e mi metto nei panni dell’orso; pertanto prolungherei le belligeranze e i disturbi fino a una riconversione e smobilitazione graduale delle truppe. I disturbi potrebbero creare il presupposto di un incidente in cui si giustificherebbe il numero dei soldati e l’utilizzo mirato della produzione industriale. 🔗 Leggi su Lortica.it

tra esercito e industria la pace possibile o la guerra prolungata

© Lortica.it - Tra esercito e industria: la pace possibile o la guerra prolungata?

In questa notizia si parla di: esercito - industria

L’Esercito punta su mezzi e tecnologia “Preparare la guerra favorisce la pace” - Roma, 1 maggio 2025 – Generale Carmine Masiello, Capo di stato maggiore dell’Esercito, 4 maggio 1861 - Lo riporta quotidiano.net

Pace, ai referendum esercito diritto all'astensione - Intende esercitare "il diritto di astenersi" nel referendum di domenica e lunedì Eleonora Pace, capogruppo di Fratelli d'Italia all'Assemblea legislativa dell'Umbria. Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Esercito Industria Pace Possibile