Senza confini non c' è libertà
Caro Direttore Feltri, qualche giorno fa Donald Trump ha parlato all'Onu e ha detto una frase che mi ha colpito molto: «È tempo di porre fine al fallimentare esperimento dei confini aperti». Ha poi aggiunto che senza confini, senza identità e senza sicurezza, l'Europa è destinata a indebolirsi e a scomparire. Eppure, come al solito, i media e la politica si sono scatenati ad attaccarlo, dipingendolo come un fanatico o un razzista. Ma, mi chiedo, non è forse vero che l'immigrazione di massa sta travolgendo le nostre società? Non è forse vero che stiamo accogliendo senza realmente riuscire a integrare, e che spesso chi arriva non mostra amore né rispetto per le nostre nazioni, ma pretende che siamo noi a cambiare? Direttore, lei che ne pensa? Non ha forse ragione Trump? Cordiali saluti, Alessandro Rossini Caro Alessandro, è incredibile come ormai funzioni la macchina del conformismo: basta che Trump apra bocca e subito parte il coro del disprezzo, come se l'uomo parlasse a vanvera. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Senza confini non c'è libertà
In questa notizia si parla di: confini - libert
Nel suo intervento conclusivo Salvini ha stemperato i toni radicali di Vannacci, ricordando che la lega difende i “valori, diritti, confini e delle libertà della civiltà occidentale”. Vai su Facebook
Senza confini non c'232; libertà - In Europa da decenni spalanchiamo le porte a masse di immigrati senza chiederci se siamo in grado di assorbirli, di integrarli, di offrire loro lavoro e dignità ... Riporta msn.com
Arte senza confini. Tra Friuli e Slovenia un grande parco-museo per “riunificare” il Collio - Il Collio e il Brda non sono solo denominazioni vinicole: rappresentano una geografia culturale che nel tempo 232; fiorita sotto diverse dominazioni. Secondo repubblica.it