Scrutare il vampiro da vicino non urlargli contro

C’è una soglia oltre la quale il timore di essere accusati di intelligenza col nemico porta a sacrificare l’intelligenza del nemico, ed è una soglia che è bene non superare mai. Prendiamo il caso del vampiro. Vedendolo, la prima reazione è la paura. Ma se vogliamo coltivare qualche speranza di sconfiggerlo, dobbiamo avvicinarci, studiare la sua natura e l’origine del suo potere, e soprattutto scovare i suoi punti deboli. La sapienza consuetudinaria prescrive di piantargli nel cuore un paletto di frassino, e solo uno sciocco tenterebbe di scacciare un vampiro urlandogli contro generici scongiuri, o accuserebbe i vampirologi di essere dei Draculaversteher, conniventi con la stirpe assetata di sangue. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

scrutare il vampiro da vicino non urlargli contro

© Ilfoglio.it - Scrutare il vampiro da vicino, non urlargli contro

In questa notizia si parla di: scrutare - vampiro

scrutare vampiro vicino urlargliScrutare il vampiro da vicino, non urlargli contro - La solita sinistra schizzinosa, di fronte al caso Charlie Kirk, ha fatto di tutto per recitare una litania di esorcismi. Scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Scrutare Vampiro Vicino Urlargli