Scienza Notte Europea dei Ricercatori | all’Asi viaggio nel Tempo tra spazio e curiosità
Si è chiusa ieri la decima edizione della Notte Europea dei Ricercatori presso l’Agenzia Spaziale Italiana, un appuntamento atteso da chi ama la scienza, lo spazio e l’esplorazione. Quest’anno, il filo conduttore è stato  il Tempo:  da quello che scandisce un viaggio interstellare a quello che trasforma il corpo umano nello spazio, passando per i legami misteriosi tra luce, spazio e gravitĂ . Un’intera serata che dalle 18:00 alle 23:00, tra conferenze, esperienze guidate e spettacoli,  ha intrattenuto giovani e adulti. In Auditorium, si è svolta la  conferenza “Il Tempo nello Spazio” con Mario Musmeci, Ettore Perozzi ed Edoardo Detoma, seguita dalla prima esibizione dell’Orchestra i Giovani Accademici. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: scienza - notte
Notte di desideri e comete: a San Lorenzo la scienza si fa poesia
Notte di San Lorenzo fra stelle cadenti, leggende e scienza
Oggi è stata inaugurata la Bright Night di Pisa, la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. Questa notte Pisa e tutta la Toscana si accendono di luce: la luce della conoscenza, della scienza, della ricerca. Bright Night non è solo un evento, è un messaggi Vai su Facebook
Una notte per toccare la scienza con mano: torna a Bari la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. - X Vai su X
Torna l’edizione 2025 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori - Ai nastri di partenza l’edizione 2025 de la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, l'appuntamento che ogni anno, l'ultimo venerdì di settembre, trasforma l'Europa in un grande laboratorio ... Come scrive huffingtonpost.it
Al via la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori con Net - Ai nastri di partenza l’edizione 2025 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, l'appuntamento che ogni anno, l'ultimo venerdì di settembre, trasforma l'Europa in un grande laboratorio ... Scrive adnkronos.com