Russia e Bielorussia tornano a gareggiare la decisione del Comitato paralimpico | Ora anche le Olimpiadi Cosa succede per Milano-Cortina 2026
La sospensione di Russia e Bielorussia da tutte le competizioni paralimpiche non è più in vigore. È la decisione a cui è giunta l’Assemblea generale del Comitato paralimpico internazionale in una riunione a Seul, in Corea del Sud. Dopo due anni di esclusione da qualunque gara per «violazioni di obblighi costituzionali di appartenenza», gli atleti paralimpici russi e bielorussi potranno tornare a gareggiare con i loro colori. Ma ci sono comunque alcune condizioni da rispettare. La soddisfazione del presidente italiano: «Ora anche alle Olimpiadi». Nei prossimi giorni, il Comitato paralitico internazionale ha comunicato che inizierà a « predisporre disposizioni pratiche » per reintegrare a pieno regime i due Comitati nazionali. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: russia - bielorussia
'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'
UCRAINA | Paralimpici riammettono la Russia, a Milano Cortina con la bandiera. Indignazione di Kiev. La decisione dell'IPC anche per Bielorussia. L'Ucraina: "Riammettere la Russia ai Giochi tradisce i valori olimpici" #ANSA - X Vai su X
Agorà . . Lutz, Polonia: sempre più ragazzi e ragazze si arruolano volontari per eseguire un addestramento militare ed essere pronti in caso di guerra. Un trend in crescita soprattutto con giovani provenienti dai paesi al confine con Russia e Bielorussia. Gli istru - facebook.com Vai su Facebook
Il comitato paralimpico ha revocato le sospensioni di Russia e Bielorussia - La decisione apre la strada agli atleti russi e bielorussi che potranno gareggiare sotto le proprie bandiere ai Giochi di Milano- Si legge su today.it
Milano-Cortina, Comitato Internazionale Paralimpico riammette Russia e Bielorussia - Nell'assemblea generale di Seul, i membri del comitato IPC hanno votato contro il mantenimento dell ... Lo riporta msn.com