Revisione regolamento Ue CO2 rinunciare all’analisi del ciclo di vita sarebbe un errore L’analisi di Chiaramonti
Nel corso degli ultimi giorni il dibattito a Bruxelles sulla revisione della passenger cars CO 2 regulation e di quella per Heavy Duty Vehicles si è acceso. Acea e Clepa hanno incontrato la presidente von der Leyen, e il confronto sullo stop alla vendita di nuovi veicoli con motori a Combustione Interna (Ice, Internal Combustion Engine) dal 2035 ha preso nuovamente piede, come peraltro prevedibile in base all’agenda 2026 dei lavori a Bruxelles. Su questo, oltre al ceo di Mercedes e presidente di Acea, si sono recentemente espressi anche il cancelliere Merz, il ceo di Bmw, oltre ai nostri ministri Pichetto Fratin (per i combustibili alternativi) e Urso (per l’autoveicolo). 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Revisione regolamento Ue CO2, rinunciare all’analisi del ciclo di vita sarebbe un errore. L’analisi di Chiaramonti
In questa notizia si parla di: revisione - regolamento
Sul tema della revisione del regolamento la presa di posizione dei gruppi Percorsi comuni e Impronta civica - facebook.com Vai su Facebook
Scade oggi il termine per le osservazioni sul DMA. Apple chiede l'abrogazione o una revisione con ente tecnico indipendente. ? Revisione triennale del regolamento europeo. Implicazioni geopolitiche, visto come ritorsione verso aziende americane. - X Vai su X
Revisione regolamento Ue CO2, rinunciare all’analisi del ciclo di vita sarebbe un errore. L’analisi di Chiaramonti - Nel corso degli ultimi giorni il dibattito a Bruxelles sulla revisione della passenger cars CO2 regulation e di quella per Heavy Duty Vehicles si è acceso. Scrive formiche.net
Ue: via libera ai negoziati sul regolamento emissioni CO2 per auto e furgoni - Via libera dai Paesi Ue all'avvio dei negoziati con il Parlamento europeo sulla revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni. Riporta quotidiano.net