Perché sui Fondi Ue all’agricoltura l’Italia rischia l’ennesima figuraccia

Entro il 31 dicembre 2025 l’ Italia rischia di fare un regalo indesiderato a Bruxelles: 52,9 milioni di euro destinati alla gestione del rischio agricolo potrebbero dover tornare indietro perchĂ© mai spesi. Sono le risorse del Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022 (PSRN) dedicate ai fondi mutualistici e allo strumento di stabilizzazione del reddito (IST), due misure pensate dal 2019 per indennizzare gli agricoltori colpiti da calamitĂ . Un meccanismo innovativo, tra i pochi della Politica agricola comune (PAC), capace di offrire una rete contro la crescente incertezza climatica, che rischia però di evaporare tra ritardi amministrativi e inerzia politica. 🔗 Leggi su Lettera43.it

perch233 sui fondi ue all8217agricoltura l8217italia rischia l8217ennesima figuraccia

© Lettera43.it - Perché sui Fondi Ue all’agricoltura l’Italia rischia l’ennesima figuraccia

In questa notizia si parla di: perch - fondi

“Fondi al Lions club e ai randagi”, l’inchiesta Ue imbarazza la Lega - «Soldi pubblici usati in modo improprio, «non connesso alle attività politiche o informative». Secondo repubblica.it

Fondi sociali Ue, Del Bono: «La Regione un ente assente e inadeguato Dimostri con i fatti la vicinanza ai cittadini» - «Al Meeting di Rimini il presidente della Regione ha detto che togliere la gestione dei Fondi Europei alle Regioni sarebbe inaccettabile ed imperdonabile, aggiungendo che le Regioni, a questo riguardo ... Come scrive brescia.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Fondi Ue All8217agricoltura