Otello e il dramma del femminicidio | Parma apre il Festival Verdi portando l’opera nell’attualità
Il dramma della gelosia che sfocia nel femminicidio domina la nuova produzione di Otello al Teatro Regio di Parma, accolta da applausi e standing ovation. Una regia che intreccia tradizione e modernità , e una direzione musicale che fonde orchestra, cori e voci soliste in una narrazione potente e attuale. Otello e il dramma dei femminicidi. Il femminicidio, oggi tema drammaticamente attuale, trova nel Otello proposto al XXV Festival Verdi la sua rappresentazione più potente. La tragedia di Desdemona, vittima di una violenza annunciata e accettata con rassegnazione, risuona come una lettura contemporanea della gelosia e della sopraffazione. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Otello e il dramma del femminicidio: Parma apre il Festival Verdi portando l’opera nell’attualitÃ
In questa notizia si parla di: otello - dramma
Diciamo Otello… ma in scena domina Iago. Ha più battute, più spazio, più potere d’azione. È lui che muove la trama, che orchestra il dramma. Otello agisce, ma Iago decide. E allora la domanda è: Siamo sicuri che il protagonista sia davvero Otello? Ne Vai su Facebook
Otello inaugura il Festival Verdi il 26 settembre a Parma - E' ormai quasi tutto pronto al Teatro Regio di Parma per il debutto, il 26 settembre alle 20, di Otello, l'opera inaugurale del Festival Verdi 2025 presentata per la prima volta nella nuova edizione c ... Da msn.com