Oedipus Rex di Stravinskij tra arte e psicanalisi con la rassegna In Controluce
L’immortalitĂ del mito e la sua capacitĂ di parlare all’uomo contemporaneo saranno al centro del prossimo appuntamento della rassegna In Controluce – Percorsi d’Opera tra Arte e Storia con l’incontro dal titolo “Edipo, siamo noi?”, dedicato a Oedipus Rex di Igor Stravinskij. L’evento si terrĂ mercoledì 1° ottobre alle ore 20 all’Auditorium Manzoni, come introduzione alle rappresentazioni dell’opera-oratorio in scena al Comunale Nouveau dal 7 al 12 ottobre, con la direzione di Oksana Lyniv e la regianarrazione di Gabriele Lavia. Tra mito classico e psicanalisi. Oedipus Rex, scritto da Stravinskij su libretto di Jean Cocteau (tradotto in latino da Jean DaniĂ©lou), nasce nell’effervescente Parigi del primo dopoguerra, crocevia di avanguardie artistiche e riscoperta della classicitĂ . 🔗 Leggi su Spettacolo.periodicodaily.com
© Spettacolo.periodicodaily.com - “Oedipus Rex” di Stravinskij tra arte e psicanalisi con la rassegna In Controluce
In questa notizia si parla di: oedipus - stravinskij
. Sabato 27 settembre ore 11 Sala dello Stabat Mater Il musicologo Piero Mioli legge l’ di Igor’ Fërodovic Stravinskij e Jean Cocteau, da Sofocle (tradotto in latino da Jean Daniélou) Siamo in Francia, alla fine degli a - facebook.com Vai su Facebook
Oedipus rex (1927) - Dopo la composizione di Mavra, opera buffa «in memoria di Cajkovskij, Glinka e Puškin», Stravinskij torna al teatro con Oedipus rex, scritto in collaborazione con l’ enfant terrible della cultura ... Secondo mam-e.it
’Oedipus Rex’: il mito che parla ancora - Sarà Edoardo Prati l’ospite di oggi in Salaborsa per ’Parliamo d’Opera’, che anticipa lo spettacolo al Nouveau. Si legge su msn.com