Ministero dell’Interno o degli Interni? Risponde la Crusca

Tratto dall’Accademia della Crusca Risposta La risposta potrebbe essere laconica: il Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 “Riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997”, ha istituito 12 ministeri, tra i quali il Ministero dell’interno. Alcuni ministeri hanno nel frattempo cambiato nome, per ragioni di riorganizzazione delle competenze (per esempio nel 2020 il Ministero dell’istruzione, dell’universitĂ  e della ricerca è stato suddiviso nel Ministero dell’istruzione, ora Ministero dell’istruzione e del merito, e nel Ministero dell’universitĂ  e della ricerca e nel 2021 il Ministero per i beni e le attivitĂ  culturali e per il turismo è stato suddiviso in Ministero della cultura e Ministero del turismo) o in seguito all’affermarsi di una nuova visione delle competenze del Ministero (così, per fare qualche altro esempio, nel 2014 il Ministero degli affari esteri ha cambiato denominazione in Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale; nel 2021 il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato ridenominato Ministero delle infrastrutture e della mobilitĂ  sostenibili e nel 2022 il Ministero delle attivitĂ  produttive è stato ridenominato Ministero delle imprese e del made in Italy). 🔗 Leggi su Linkiesta.it

ministero dell8217interno o degli interni risponde la crusca

© Linkiesta.it - Ministero dell’Interno o degli Interni? Risponde la Crusca

In questa notizia si parla di: ministero - interno

Tripoli, nuova fiammata di violenza a ovest della capitale: scontri tra fazioni armate del Ministero dell’Interno

Condannati questura e ministero dell'interno per le code all'ufficio immigrazione di Torino: "Comportamenti discriminatori"

Condannati questura e ministero dell'interno per le code all'ufficio immigrazione di Torino: "Comportamenti discriminatori"

Concorso Ministero dell'Interno, riapre il bando: bisognerà rifare la prova scritta? Cosa cambia in graduatoria? Tutte le novità - Con una sentenza depositata nei giorni scorsi, il Tribunale di Milano ha imposto al ... Da ilmessaggero.it

Il caso di Hasib Omerovic: la Polizia bussa alla porta e il Ministero dell'Interno non risponde. Intervista a Riccardo Magi - Pieno di interrogativi comunque tragico e grave che merita che meriterebbe una risposta davanti al Parlamento della ministra competente della ministra Morgese in una sede formale come rispetto ... Segnala radioradicale.it

Cerca Video su questo argomento: Ministero Dell8217interno Interni Risponde