Maria Pia Baroncelli racconta la patriota lucchese Cleobulina Cotenna

Maria Pia Baroncelli racconta Cleobulina Cotenna, una donna controcorrente e rivoluzionaria. Ha finalmente un suo meritato riconoscimento, comparendo on line su Wikipedia, il profilo di questa patriota lucchese che ha donato tutta la sua vita alla causa del Risorgimento italiano e che corrisponde con Giuseppe Mazzini, Garibaldi e Silvio Pellico. Dietro a questa pagina web che la fa conoscere a tutti ci sono gli studi di Maria Pia Baroncelli (nella foto), docente superiore di materie storico letterarie, barghigiana, vicepresidente della Fondazione Ricci di Barga, già inventarista e studiosa del patriota e senatore Antonio Mordini, autrice dell’Inventario dell’Archivio Storico Risorgimentale Antonio Mordini, di saggi e pubblicazioni di ambito storico. 🔗 Leggi su Lanazione.it

maria pia baroncelli racconta la patriota lucchese cleobulina cotenna

© Lanazione.it - Maria Pia Baroncelli racconta la patriota lucchese Cleobulina Cotenna

In questa notizia si parla di: maria - baroncelli

maria pia baroncelli raccontaMaria Pia Baroncelli racconta la patriota lucchese Cleobulina Cotenna - Maria Pia Baroncelli racconta Cleobulina Cotenna, una donna controcorrente e rivoluzionaria. Da lanazione.it

maria pia baroncelli raccontaMaria Pia Baroncelli racconta Cleobulina Cotenna, una donna controcorrente e rivoluzionaria. - LUCCA  â€“ Maria Pia Baroncelli racconta Cleobulina Cotenna, una donna controcorrente e rivoluzionaria. Scrive giornaledibarga.it

Cerca Video su questo argomento: Maria Pia Baroncelli Racconta