MO Mark Carney | Canada ha sempre sostenuto soluzione a due Stati
Londra, 27 set. (askanews) - Intervenendo in conferenza stampa presso l'Alto Commissariato canadese a Londra, il Primo Ministro canadese Mark Carney ha ribadito il sostegno del suo Paese alla soluzione dei due Stati per porre fine al conflitto in Medio Oriente. "Dal 1947, ogni governo canadese ha sostenuto la soluzione a due Stati, in linea con i principi di autodeterminazione e diritti umani delle Nazioni Unite. Inoltre, non ci sarà mai una pace duratura per Israele se non saranno rispettati i diritti di autodeterminazione del popolo palestinese, e quindi uno Stato palestinese libero e vitale che viva in pace e sicurezza fianco a fianco con lo Stato di Israele", ha dichiarato Carney. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - M.O., Mark Carney: "Canada ha sempre sostenuto soluzione a due Stati"
In questa notizia si parla di: mark - carney
È stato un piacere partecipare al Global Progressive Action Summit a #Londra con Keir #Starmer, Pedro #Sanchez, Anthony #Albanese e Mark #Carney. Li ho ringraziati per aver riconosciuto lo Stato di #Palestina, dando un segnale che dovrebbe dare anche - X Vai su X
GRAN BRETAGNA, CANADA E AUSTRALIA RICONOSCONO LO STATO DI PALESTINA Il primo ministro canadese Mark Carney, il suo omologo australiano Anthony Albanese e quello inglese Keir Starmer hanno annunciato il riconoscimento formale da part - facebook.com Vai su Facebook
Mark Carney: chi è il nuovo premier del Canada/ L’ex banchiere che sfida apertamente Trump - Chi è Mark Carney, il nuovo premier del Canada che ha vinto le primarie del Partito Liberale: prenderà il posto dell'impopolare Justin Trudeau Senza particolari sorprese rispetto alle attese degli ... Secondo ilsussidiario.net
Elezioni Canada, vincono i liberali ‘anti-Trump’ di Mark Carney. Disfatta del leader conservatore - Roma, 29 aprile 2025 – I liberali del premier Mark Carney hanno vinto le elezioni in Canada, secondo le proiezioni dell'emittente Cbc, mentre non è ancora chiaro se riusciranno a formare un governo di ... Si legge su quotidiano.net