Lo storico Fonzi | Gaza è il primo caso in cui l’accusa di genocidio è usata dal sud del mondo contro l’occidente inerte
Come tutte le categorie giuridiche, neanche il genocidio è un assoluto. Semmai è una categoria al servizio del diritto internazionale funzionale a prevenire massacri, che però è stata monopolio delle grandi potenze per quasi tutta la sua vita. Fino a Gaza, spiega Paolo Fonzi, storico all’Università Federico II di Napoli. Fonzi ha da poco pubblicato con Laterza un saggio sulla storia del concetto di genocidio, sull’onda del dibattito acceso dalla guerra a Gaza. “Nel caso attuale di Israele, non sono un giurista, ma rilevo che quasi tutti gli esperti internazionali concordano sul fatto che stia commettendo un genocidio a Gaza”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Lo storico Fonzi: “Gaza è il primo caso in cui l’accusa di genocidio è usata dal sud del mondo contro l’occidente inerte”
In questa notizia si parla di: storico - fonzi
Francesco Acquaroli. . Pur in un contesto storico complesso, abbiamo avviato il percorso per invertire la rotta: siamo la prima regione in Italia per spesa dei fondi sociali europei, al nostro insediamento eravamo gli ultimi in Italia. - facebook.com Vai su Facebook
Gaza, lo storico Filiu: “La popolazione non ha più prospettive future”/ “Qui le vittime muoiono due volte” - Nella testimonianza il professore afferma che, nonostante la grande esperienza di visite negli anni in queste zone, per la prima volta si assiste ad uno scenario scioccante, nel quale le persone, ... Riporta ilsussidiario.net