Le città dei cavi sottomarini | così i Rov li posano in fondo agli oceani
Roma, 27 settembre 2025 – Le città sotto il mare sono autostrade di cavi sottomarini che danno energia e informazioni al mondo, sono corridoi elettrici e in fibra ottica. Ma come si posano nel fondo degli oceani queste infrastrutture strategiche? Quali sono le difficoltà tecniche da affrontare per ‘accendere’ quei fasci di tubi ad altissima tecnologia? Per averne un’idea basta guardare le foto della Monna Lisa, nave posacavi di Prysmian realizzata da Vard, controllata di Fincantieri, gigante che supera i 170 metri e solca i mari con matasse lunghe chilometri, stoccate in enormi vasche rotanti. E per avere le risposte bisogna rivolgersi a Valerio Acquaotta, ingegnere, direttore del Dipartimento operazioni in mare del colosso mondiale nella produzione e posa di cavi sottomarini, prima di tutto per il trasporto dell’energia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Le città dei cavi sottomarini: così i Rov li posano in fondo agli oceani
In questa notizia si parla di: citt - cavi
#SS4 #Salaria #Accumoli Posa di cavi fibra ottica dal #25settembre al #31ottobre ?Senso unico alternato e limite velocità a 40 km/h dal km 143+940 al km 144+000 in direzione #Rieti-#AscoliPiceno Maggiori dettaglihttps://shorturl.at/WmcVj Waze L - facebook.com Vai su Facebook
Mar Rosso, tranciati cavi sottomarini: interrotto o rallentato l'accesso a internet in alcune parti dell'Asia e del Medio Oriente - I i cavi sottomarini nel Mar Rosso sarebbero stati tranciati interrompendo l'accesso a Internet in alcune parti dell'Asia e del Medio Oriente. Secondo corriereadriatico.it
Un danno ad alcuni cavi sottomarini nel mar Rosso ha causato interruzioni di internet in Asia - Sabato un danno ad alcuni cavi sottomarini per le telecomunicazioni nel mar Rosso ha causato interruzioni o rallentamenti di internet in vari paesi dell’Asia. Da ilpost.it