L’arte della seduzione Il desiderio sfuggente la grazia del romanticismo
Milano si pone la domanda più attuale e più scomoda: ci vestiamo ancora per sedurre o no? Le passerelle per la primavera-estate 2026 rispondono con quattro visioni distinte, tutte intrecciate da un enigma universale: il desiderio non si è spento, ma si fa sempre più sfuggente, come un profumo leggero nell’aria. Tod’s, sotto la guida di Matteo Tamburini, trasforma in abiti la grazia silenziosa e l’erotismo sofisticato tipici delle fotografie di fine estate di Claude Nori. Pellami sottili come seta, capaci di librarsi nel vento come vele leggere, rivestono giacche sahariane e linee fluide che disegnano una passionalità aristocratica mai ostentata. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’arte della seduzione. Il desiderio sfuggente, la grazia del romanticismo
In questa notizia si parla di: arte - seduzione
Al fondo dell’arte è la pietra, l’osso, il cristallo. Quella che proponiamo è un’estetica del torpore. Inerzia, dimissione della vita, tentazione dello spazio, seduzione dell’inorganico: sono i personaggi concettuali che incontriamo in queste pagine. Si tratta di spezz - facebook.com Vai su Facebook