La Fondazione Courmayeur fa 35 anni e mette a fuoco il Golden Power | due giorni di studi interdisciplinari e confronti

Al via questa mattina, presso il Centro Congressi di Courmayeur, la seconda giornata del XXXVIII Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su Golden power e AutoritĂ  di vigilanza: rapporti tra Stato e mercato, promosso congiuntamente dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dalla Fondazione Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale di Milano. Il Convegno si svolge in occasione del 25esimo anniversario dalla scomparsa di Adolfo Beria di Argentine e dal 35esimo anno dalla nascita della Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Adolfo Beria di Argentine, magistrato, giurista e uomo di cultura è stato, con Giuseppe De Rita e Alberto Predieri, la persona che ha ritenuto che Courmayeur, cui era profondamente legato, potesse e dovesse creare e ospitare attivamente un Centro di elaborazione culturale, internazionalmente aperto, ricettivo di un’ampia varietĂ  di tematiche nell’ambito dell’economia e del diritto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la fondazione courmayeur fa 35 anni e mette a fuoco il golden power due giorni di studi interdisciplinari e confronti

© Ilfattoquotidiano.it - La Fondazione Courmayeur fa 35 anni e mette a fuoco il Golden Power: due giorni di studi interdisciplinari e confronti

In questa notizia si parla di: fondazione - courmayeur

La Fondazione Courmayeur fa 35 anni e mette a fuoco il Golden Power: due giorni tra analisi e tavole rotonde interdisciplinari

Cerca Video su questo argomento: Fondazione Courmayeur Fa 35