La Flotilla raccontata dalla sua portavoce italiana | politica ideologia e quel sì ma sul 7 ottobre

L’intento tutto politico; il giustificazionismo sul 7 ottobre che, però, «per carità», non si pensi che è così; l’affermazione per cui “due popoli, due Stati” «non funzionerebbe», quindi meglio «un unico Stato», di cui non si specifica la natura, ma, insomma, viene facile ricollegarlo allo slogan «dal fiume al mare», con tutte le sue implicazioni. Non che servisse l’intervista a Maria Elena Delia, la portavoce della delegazione italiana del Global Movement to Gaza, per avere contezza delle motivazioni e dell’ideologia che muovono la Flotilla. Ma per lo meno il colloquio che l’insegnante 55enne di Torino ha avuto con il Corriere della Sera ha il vantaggio di mettere in fila le enormi criticitĂ  a monte dell’operazione, che poi sono la causa di quelle a valle. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

la flotilla raccontata dalla sua portavoce italiana politica ideologia e quel s236 ma sul 7 ottobre

© Secoloditalia.it - La Flotilla raccontata dalla sua portavoce italiana: politica, ideologia e quel “sì, ma” sul 7 ottobre

In questa notizia si parla di: flotilla - raccontata

flotilla raccontata sua portavoceLa portavoce della Flotilla Maria Elena Delia: Grazie a Mattarella, ma non accettiamo sua proposta - Abbiamo ricevuto la proposta da parte del presidente Mattarella di accettare per il bene nostro e la tutela della vita umana in generale, che condividiamo al 100%, di deviare la nostra rotta e accetta ... ilgiornale.it scrive

flotilla raccontata sua portavoceLa Flotilla dice no a Mattarella, ma la portavoce italiana torna indietro "per parlare con le istituzioni" - Il capo dello Stato ha chiesto che venga raccolta "la disponibilità offerta dal Patriarcato Latino di Gerusalemme". Si legge su today.it

Cerca Video su questo argomento: Flotilla Raccontata Sua Portavoce