La differenza tra lo sciopero e lo sciopero politico
Non so se ve ne siete accorti, ma lunedì 22 settembre si è svolto uno sciopero generale indetto dai sindacati di base per manifestare, tra le altre cose, contro il massacro in atto a Gaza. In gergo tecnico, si è trattato di un cosiddetto sciopero politico che ha come oggetto non tanto richieste economiche, contrattuali o condizioni di lavoro immediatamente modificabili, ma rivendicazioni che riguardano la politica estera, gli affari internazionali oppure prese di posizione su temi morali o di coscienza. Lo sciopero ha coinvolto quasi tutti i settori con grandi cortei soprattutto nelle aree metropolitane. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La differenza tra lo sciopero e lo sciopero politico
In questa notizia si parla di: differenza - sciopero
Durante il corteo romano dello sciopero generale per Gaza uno degli interventi più apprezzati è stato quello di un pompiere. «Non siamo supereroi», ha detto davanti alla folla, ricordando che ogni lavoratore può fare la differenza aderendo allo sciopero. - facebook.com Vai su Facebook
Giù le mani dalla parola sciopero - Lo sciopero di lunedì indetto dai sindacati di base per Gaza è stato presentato come un successo, ma i numeri certificati dal Dipartimento della funzione pubblica raccontano altro: appena l’1,5 % di a ... Segnala italiaoggi.it
Luigi Sbarra: "I sindacati in piazza per Gaza fanno un cattivo uso del diritto allo sciopero" - "Lo sciopero è lo strumento sindacale per eccellenza, piegato dai sindacati a fini politici", dice l'ex numero uno della Cisl e sottosegretario con delega al Sud. Da ilfoglio.it