Il volo dell' asso Visconti | da Decimonannu all' Italia per combattere fino alla fine

È il caso di dirlo, quella compiuta da un manipolo di uomini della Regia Aeronautica all’indomani dell’Armistizio, la “ fuga ” da Decimomannu in Sardegna per fare ritorno sul continente, fu un’impresa unica nel suo genere. Protagonista eccezionale di questa storia, l’asso da caccia italiano Adriano Visconti che, insieme ad altri due piloti da combattimento, il sottotenente Giovanni Sajeva, il sergente Domenico Laiolo, decise di non lasciare indietro "nessuno". Solo tre aerei da caccia. I tre velivoli in questione, tre caccia monoposto Macchi C.205 Veltro modificati per condurre missioni di osservazione fotografica, erano evoluzione del Macchi C. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il volo dell asso visconti da decimonannu all italia per combattere fino alla fine

Š Ilgiornale.it - Il volo dell'asso Visconti: da Decimonannu all'Italia per combattere fino alla fine

In questa notizia si parla di: volo - asso

Cosa succede nei boschi tra Asso e Canzo: elisoccorso in volo nel pieno della notte

volo asso visconti decimonannuIl volo dell'asso Visconti: da Decimonannu all'Italia per combattere fino alla fine - Dalla Sardegna all'ultima resistenza con l'Aeronautica repubblichina, Adriano Visconti è stato comandante e artefice dell'improbabile viaggio che ha permesso a lui e ai suoi di continuare a volare e c ... ilgiornale.it scrive

Crosetto alla scuola di volo di Decimomannu: «Un polo all’avanguardia» - Il ministro della Difesa Guido Crosetto in visita alla International flight training school di Decimomannu. Si legge su unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Volo Asso Visconti Decimonannu