Il vescovo Beschi | Il nuovo museo Bernareggi | un gesto di resistenza e di costruzione delle ragioni della pace

L’inaugurazione del nuovo Museo Diocesano Bernareggi cade certamente in una stagione particolare: il Giubileo dei ‘Pellegrini di Speranza’, a cui fa da contraltare il travagliato momento storico che stiamo vivendo, segnato da conflitti e divisioni. Nel suo intervento a conclusione della cerimonia di inaugurazione del nuovo Museo Diocesano sabato 27 settembre, il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi ha voluto porre l’accento sulla capacità e sulla responsabilità de ‘il Bernareggi’ di essere luce nel buio dei tempi che stiamo attraversando: “Questo Museo Diocesano rappresenta un gesto di resistenza e di costruzione delle ragioni della pace. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

il vescovo beschi il nuovo museo bernareggi un gesto di resistenza e di costruzione delle ragioni della pace

© Bergamonews.it - Il vescovo Beschi: “Il nuovo museo Bernareggi: un gesto di resistenza e di costruzione delle ragioni della pace”

In questa notizia si parla di: vescovo - beschi

Assunzione, il Vescovo Beschi: «La speranza non è ingenuità ma fiducia in Dio»

«Il mondo ha bisogno di perdono». Cammino orante, il Vescovo Beschi prega per la pace - Foto e video

Sant’Alessandro, il vescovo Beschi: “Abitare il futuro, una città che guarda avanti con il cuore saldo”

vescovo beschi nuovo museoInaugurato il nuovo Museo Diocesano di Bergamo, il Vescovo: «Segno di cultura e di pace» - Foto e video - Riapre in Città Alta, negli spazi del Palazzo episcopale, il museo che custodisce e racconta secoli di arte sacra ... Scrive ecodibergamo.it

“Il Bernareggi” torna a casa: il 27 settembre si apre al pubblico nell’antico Palazzo Vescovile fotogallery - Il museo intitolato alla memoria del vescovo in carica tra il 1936 e il 1953, torna nella sede in cui fu inaugurato nel 1861. Riporta bergamonews.it

Cerca Video su questo argomento: Vescovo Beschi Nuovo Museo