Il mito del digiuno | la tendenza social che promette salute e regala malattie
Il digiuno è uscito dai monasteri per approdare su Instagram. Da pratica antica con profonde radici religiose, spirituali e di protesta civile, è diventato la nuova frontiera del benessere: trasformandosi in una tendenza globale che spopola tra social media, applicazioni e guru improvvisati che promuovono il digiuno come ricetta di salute e longevità. A guidare il popolo dei nuovi “asceti digitali” è Raz Degan, antitesi gandhiana che dall’alto dei suoi più di 400 mila follower, decide lo scorso agosto di lanciare sul social «il primo digiuno collettivo della storia in Italia». Quarantotto ore di sola acqua e 3 mila persone che si iscrivono in pochi giorni all’evento, affrontando questa improvvisata maratona della fame. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Il mito del digiuno: la tendenza social che promette salute e regala malattie
In questa notizia si parla di: mito - digiuno
UNO STUDIO DIMOSTRA CHE ALLENARSI A DIGIUNO BRUCIA MUSCOLI: SOLO GLI AMINOACIDI ESSENZIALI TI PROTEGGONO (segui @teamcommando) Allenarsi a digiuno non è il “trucco magico” per dimagrire: la scienza dimostra che sì, puoi bruciare - facebook.com Vai su Facebook