Il Festival Rigen a Piobbico tra natura storia e cultura
In occasione del Festival RIGEN, in programma in questo weekend, il Castello Brancaleoni di Piobbico si prepara ad accogliere importanti eventi dedicati al naturalista e medico piobbichese Costanzo Felici, di cui quest’anno ricorrono i 500 anni dalla nascita. Il Festival Rigen è un evento inserito all’interno di "Rigen borghi per la rigenerazione", un progetto di cui fanno parte i comuni di Apecchio (capofila) e Piobbico, che mira a raccontare il territorio aggregando i due comuni da sempre legati da tradizioni e storia e uniti dal monte Nerone che li guarda entrambi dall’alto e dalla trasformazione dei prodotti della terra in produzioni eccellenti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il Festival Rigen a Piobbico tra natura, storia e cultura
In questa notizia si parla di: festival - rigen
Il Festival RIGEN fa rivivere il naturalista Costanzo Felici a 500 anni dalla nascita Venerdì e sabato mattina incontri al Castello Brancaleoni e Trekking pic nic con i fratelli Dormicchi, sabato pomeriggio e domenica eventi, laboratori e mercatini al Parco delle Ac - facebook.com Vai su Facebook
"Rigen Festival", a Piobbico tre giorni per rigenerarsi tra cultura, natura e spettacolo https://vivere.me/gcLZ #rigenfestival #piobbico - X Vai su X
Rigen Festival: tre giorni per rigenerarsi tra cultura, natura e spettacolo - Atteso anche lo spettacolo dedicato a Rino Gaetano e lo show di Adam Clay Immerso nel cuore verde dell’Appennino marchigiano, il borgo ... Come scrive youtvrs.it
’Rigen Festival’, tra benessere e natura - E’ questa la ricetta della prima edizione del Rigen Festival, in programma dal 26 al 28 settembre nel borgo di Piobbico. Scrive msn.com