Ferite madri e resistenza in Tutto quello che resta di te
Ogni famiglia ha le proprie ferite, ma alcune diventano simbolo di un’intera storia. Tutto quello che resta di te segue una madre e suo figlio tra dolore e memoria, trasformando il personale in racconto universale. Il nuovo film di Cherien Dabis, distribuito in Italia da Officine UBU, non si limita a narrare eventi storici: li rende viscerali, li lascia respirare tra i silenzi, i gesti, le cicatrici e i legami di sangue di una famiglia palestinese che lotta per non dimenticare. La famiglia come specchio della Storia. Il cast completo di “Tutto quello che resta di te” @ Officine UBU La vicenda di Tutto quello che resta di te è un mosaico di storie familiari che si intrecciano con la Storia. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Ferite, madri e resistenza in Tutto quello che resta di te
In questa notizia si parla di: ferite - madri
Schianto sulla Bazzanella: ferite due madri e due figli
Beata Vergine Maria Addolorata. Oltre il dolore c’è un Dio che si fa luce nel nostro buio (a cura di Matteo Liut) Quante madri piegate sui figli morti, quante ferite per l’umanità in quel dolore di una donna che vede negata la vita che ha generato. Troppe volte le Vai su Facebook
Le ferite d’infanzia delle madri lasciano il segno anche sui loro figli: lo rivela un nuovo studio - Un nuovo studio longitudinale canadese svela infatti che le avversità vissute da una madre da piccola possono ... Come scrive fanpage.it
Ferisce la madre a aggredisce operatore 118: arrestato - In manette è finito un 53enne con l'accusa di maltrattamenti, lesione personali aggravate e resistenza a pubblico ... Riporta rainews.it