Commercio in crisi Negozi chiusi a fine estate Ma molti non riapriranno
Si abbassano le serrande per la fine dell’estate a Gabicce Mare. Ma per molte attività , l’anno prossimo non si rialzeranno più. Il sapore amaro dell’ultima stagione è palpabile fra i commercianti della città . Già in primavera, la maggior parte dei negozi che avevano scelto di tenere aperto durante l’inverno avevano fatto sapere che non avrebbero più ripetuto l’esperienza. E così, per la prima volta dopo 45 anni, il negozio di abbigliamento Frog resterà chiuso nei mesi invernali. A metà ottobre dirà definitivamente addio a via Battisti, la filiale di Banca Intesa. Adesso, però, alle chiusure fuori stagione si aggiungono anche le mancate riaperture per la prossima estate, con il rischio che si verifichi un cambiamento radicale nell’assetto commerciale gabiccese. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Commercio in crisi. Negozi chiusi a fine estate. Ma molti non riapriranno
In questa notizia si parla di: commercio - crisi
"Commercio in crisi, spazio ad altri poteri"
Imperato (FdI): "La crisi del commercio in centro storico è acuita da politiche locali scellerate"
L’annus horribilis del commercio, crisi inarrestabile in alto Molise Leggi tutto: - facebook.com Vai su Facebook
Crisi del Modello di Crescita Europeo: Urgono Azioni Straordinarie Scenario Attuale Modello di crescita in crisi: export e commercio globale non bastano più. Dipendenze strategiche: USA (difesa) e Cina (materiali critici, commercio). Pressione f - X Vai su X
Negozi al dettaglio, è crisi nera in Uk/ Più di 40mila punti vendita chiusi in 3 anni: di chi è la colpa? - Ogni giorno emergono infatti notizie in merito a chiusure di negozi o fallimenti di aziende, come ad esempio il caso di Claire’s UK, che vanta ben 281 punti di vendita in Inghilterra, ma anche lo ... Scrive ilsussidiario.net