Classi con 61 studenti stranieri e un italiano il nodo dell’inclusione | riflessioni a partire da Radio Cusano Campus e Cusano TV Italia

L’intervista che ho rilasciato a Radio Cusano Campus e a Cusano TV Italia, durante la trasmissione Trends condotta da Matteo Bortone e Francesco Fratta, è stata l’occasione per affrontare un tema che scuote non solo Mestre ma l’intero Paese: la trasformazione demografica delle scuole italiane e le difficoltĂ  di tradurre in pratiche efficaci i principi dell’inclusione. Il punto di partenza è stato un dato che ha fatto scalpore: alla scuola primaria “Cesare Battisti” di Mestre, su 61 alunni iscritti nelle prime classi, soltanto uno è italiano. Una realtĂ  che ha acceso il dibattito politico, mediatico e sociale, e che obbliga a un ragionamento profondo sulle norme esistenti, sulla loro applicabilitĂ  e sulle prospettive future. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: classi - studenti

Pacifico (Anief): “Meno studenti e più docenti? No, serve un piano per la natalità e la fine delle classi pollaio, con regole nuove per aree a rischio e scuole isolate”

Scuola, il 15 settembre la campanella suona per 190mila marchigiani: 3.200 studenti in meno ma classi sempre affollate

Studenti pronti al ritorno sui banchi, oltre duemila classi nel Ravennate per il nuovo anno scolastico

classi 61 studenti stranieriIn una scuola elementare di Mestre solo 2 studenti su 61 sono italiani da più di una generazione. Vannacci: “Noi come stranieri in patria” - Alla primaria Battisti di Mestre solo 2 bambini italofoni su 61 nuovi iscritti. Scrive blitzquotidiano.it

classi 61 studenti stranieriMestre, in classe 59 stranieri e solo 2 italiani, Vannacci sbotta: “Gli italiani diventeranno stranieri in patria” - Vannacci sbotta, politica divisa tra allarme ghetto e integrazione come valore aggiunto. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Classi 61 Studenti Stranieri