Città italiane senza più pipistrelli la metà delle specie è sparita e i ricercatori lanciano l'allarme | Ripensiamo l'ambiente urbano
Uno studio condotto nelle città di Torino, Firenze, Roma e Palermo dimostra che pipistrelli che vivono in ambiente urbano stanno sparendo rapidamente. Espansione urbana, inquinamento luminoso, pesticidi e gestione poco attenta del verde sono tra le cause principali. Possiamo però invertire la rotta ripensando alle nostre città. Ne abbiamo parlato con Leonardo Ancillotto, ricercatore dell'IRET-CNR e primo autore dello studio. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: citt - italiane
Dal 26 settembre accampamenti nelle città italiane contro il genocidio a Gaza. Il 4 ottobre manifestazione nazionale - facebook.com Vai su Facebook
Nei primi anni '90, da tante città del Nord Italia e non solo partivano decine, centinaia di volontari con destinazione ex-Jugoslavia per portare aiuti: alcuni di loro ci lasciarono la pelle, uccisi dalle milizie. Tutti li lodavano. Chissà se Mattarella se li ricorda. - X Vai su X