Cina gli immobili abbandonati diventano set per i micro-drama
In Cina la crisi immobiliare non è ancora terminata. Pechino ha introdotto misure urgenti per rianimare il moribondo settore del mattone, tra agevolazioni sui mutui e finanziamenti statali per far completare i progetti già venduti ma non consegnati. In gran parte del Paese, tuttavia, restano sul campo decine di milioni di unità abitative vuote e città fantasma dal futuro incerto. In un contesto del genere sta prendendo forma un fenomeno curioso: sempre più edifici inutilizzati vengono riconvertiti in set cinematografici per realizzare i popolarissimi micro-drama. Parliamo dell’ultima tendenza del settore dell’intrattenimento cinese, ossia di serie realizzate appositamente per essere fruite sui cellulari in metropolitana, in bagno o anche durante una breve pausa caffè. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Cina, gli immobili abbandonati diventano set per i micro-drama
In questa notizia si parla di: cina - immobili
La Cina tra opportunità e sfide La Cina resta un gigante del commercio globale, ma affronta sfide interne: immobiliare, demografia, regole imprevedibili. Intanto, rafforza i legami tra paesi emergenti come i BRICS, creando alternative al sistema occidenta - facebook.com Vai su Facebook
? Demanio italiano motore sviluppo: investimenti più centoquarantatré percento in tre anni Tre virgola nove miliardi duemilaventiquattro. Quarantaquattromila immobili statali valore sessantadue virgola otto miliardi euro Da Tor Vergata a ex caserme?cas - X Vai su X