Chitarra e mandolino prendono vita i Racconti da osteria
Il festival " Macinare cultura ", che attraversa tutta l’ Emilia Romagna, riscoprendo la storia dei mulini storici, oggi alle 17 farĂ tappa al Mulino delle Coveraie di Maserno di Montese (risalente al XVII secolo). Qui prenderanno vita i "Racconti da osteria. Dall’aia alla balera alle musiche d’oltre oceano", nel concerto-narrazione curato dal chitarrista e mandolinista Antonio Stragapede, affiancato per l’occasione dal maestro Roberto Lucanero, tra i massimi esperti italiani degli strumenti a mantice, che suonerĂ sia l’organetto che la fisarmonica. Il repertorio, interamente dedicato alla musica da ballo, spazierĂ tra musica tradizionale italiana, liscio, musiche d’oltreoceano e bal musette. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Chitarra e mandolino, prendono vita i "Racconti da osteria"
In questa notizia si parla di: chitarra - mandolino
Questo sabato a Locanda Rosetta Tre voci, chitarra, mandolino e fisa per cantare i luoghi e le storie di Milano, tra ironia e nostalgia del nostro dialetto. Una serata di musica autentica e sapori tradizionali. MenĂą della serata Tagliere di salumi con gnoc - facebook.com Vai su Facebook
Chitarra e mandolino, prendono vita i "Racconti da osteria" - Il festival "Macinare cultura", che attraversa tutta l’Emilia Romagna, riscoprendo la storia dei mulini storici, oggi alle 17 farà ... Lo riporta msn.com