Caffè nuovi rincari al bancone Colpa di materie prime e trasporti
Macerata, 27 settembre 2025 – La “tazzulella” è sempre piĂą cara, anche nel nostro territorio. Il costo della produzione del caffè è in crescita a causa di fattori sia climatici che logistici, oltre ai costi dell’energia. “Attualmente il costo medio di una tazzina di caffè a Macerata è di 1.20 euro (alcuni baristi lo mantengono a un euro, altri l’hanno portato a 1.50, per cui la media è questa) – afferma Massimiliano Polacco, direttore di Confcommercio Marche –. Idem nella provincia di Ascoli, mentre ad Ancona è appena inferiore, 1.16 euro. A Milano, ed esempio, la media è 1.17 euro. Gli addetti ai lavori attribuiscono l’impennata dei prezzi alla forte contrazione dell’offerta da parte del Vietnam (principale produttore di qualitĂ robusta), alle condizioni meteorologiche avverse in Brasile, al rafforzamento del dollaro sull’euro, che peggiora il cambio, o ancora, all’aumento dei costi di trasporto. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Caffè, nuovi rincari al bancone. “Colpa di materie prime e trasporti”
In questa notizia si parla di: caff - nuovi
Nuovi orari al Caffè Valiani Sant’Agostino! Siamo aperti tutti i giorni, da lunedì a domenica, dalle 6 alle 21 Cosa trovi da noi? Colazioni per iniziare al meglio la giornata Banco salati sempre disponibile Merende e aperitivi E da lunedì a sabato i nostri - facebook.com Vai su Facebook
Nuovi rincari in vista per Spotify: “Investiremo in nuove funzionalità” - MILANO – Nuovi aumenti in vista per Spotify, che cerca risorse per investire in nuove funzionalità e puntare così al traguardo di un miliardo di utenti. repubblica.it scrive