Trump rialza i dazi ma per Bruxelles non c’è da preoccuparsi E per Tajani il vero problema è l’euro forte sul dollaro
Tranquillizzare e minimizzare. È la politica abbracciata dalla Commissione europea anche dopo l’ennesimo “ritocchino” deciso da Donald Trump sui Dazi. Ieri infatti la Commissione ha rassicurato che le tasse sui prodotti farmaceutici importati dall’Ue negli Usa resteranno al 15%. Il portavoce dell’Esecutivo europeo per il Commercio, Olof Gill, ha ricordato come la dichiarazione congiunta Ue-Usa firmata a seguito dell’accordo sui dazi, preveda che “gli Stati Uniti intendono garantire tempestivamente che l’aliquota tariffaria (.) applicata ai beni originari dell’Unione europea soggetti alle azioni della sezione 232 su prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname, non superi il 15%”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Trump rialza i dazi, ma per Bruxelles non c’è da preoccuparsi. E per Tajani il vero problema è l’euro forte sul dollaro
In questa notizia si parla di: trump - rialza
#CommentoFlash Borse europee in moderato rialzo nonostante le tensioni geopolitiche e il fatto che il presidente Donald Trump abbia annunciato nuove tariffe su farmaci brevettati, autocarri pesanti e mobili. https://intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com/S - X Vai su X
Le Borse europee salgono, sotto la lente i titoli colpiti dai nuovi dazi Trump - Segui la DIRETTA • MERCATI Tensione Nato-Mosca spinge il petrolio in rialzo di Gabriella Bruschi - facebook.com Vai su Facebook
Trump annuncia dazi sui farmaci del 100 per cento: Bruxelles protesta - L’annuncio del presidente degli Stati Uniti arriva come un temporale di fine estate: ma per ora le Borse europee reagiscono bene. Lo riporta editorialedomani.it
Ora Trump annuncia dazi al cento per cento sui farmaci, l’UE rassicura: “Per noi resta il 15” - Dalla Commissione europea ottimisti che l'accordo sui dazi schermi l'Europa, anche se qualche dubbio sugli annunci di Trump resta ... eunews.it scrive