Truffe trading online come la Consob protegge i risparmiatori
La Consob, Commissione Nazionale per le SocietĂ e la Borsa, è l’autoritĂ italiana di vigilanza sui mercati finanziari. Tra le sue competenze rientra la protezione dei risparmiatori, soprattutto in un contesto come quello del trading online, dove i rischi di frodi sono elevati. L’attivitĂ di vigilanza si articola su alcuni obiettivi fondamentali: tutelare gli investitori, garantire la fiducia nei mercati, assicurare il corretto funzionamento delle contrattazioni e vigilare sul rispetto delle norme. Nel trading online, ciò significa che solo i soggetti autorizzati possono offrire servizi di investimento al pubblico. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Truffe trading online, come la Consob protegge i risparmiatori
In questa notizia si parla di: truffe - trading
Trading online, boom di truffe: come riconoscere i segnali d’allarme • Boom di truffe nel trading online: segnali per riconoscerle, consigli utili e come tutelarsi. I dati delle autorità e le azioni da intraprendere. Il post Trading online, boom di tr… https://bit.ly/3Ie4ou - X Vai su X
Telequattro Trieste. . TRIESTE | TRUFFA ON LINE DA 104MILA EURO: LA VITTIMA E’ UN PENSIONATO TRIESTINO – Pensionato triestino truffato on line per un totale di 104mila euro: indotto tramite raggiri ad effettuare una serie di operazioni di trading. La d - facebook.com Vai su Facebook
Truffe trading online, come la Consob protegge i risparmiatori - Il lavoro della Consob per contrastare le truffe di trading online: dalle autorizzazioni e gli oscuramenti alle tutele per i risparmiatori ... Secondo quifinanza.it
Trading online, boom di truffe: come riconoscere i segnali d’allarme - Boom di truffe nel trading online: segnali per riconoscerle, consigli utili e come tutelarsi. Da finanza.com