Territorio | la Federico II porta a Gioia Sannitica il futuro delle aree interne i risultati della Scuola Estiva di Design

Tempo di lettura: 2 minuti Due edizioni, decine di studenti e un territorio trasformato in laboratorio di identitĂ : è il bilancio della Scuola Estiva di Design 2023 – 2024 che l’UniversitĂ  Federico II di Napoli ha portato a Gioia Sannitica, sotto la guida del professor Alfonso Morone, coordinatore del corso internazionale in design DBE. L’iniziativa 10 del progetto “Non solo Parco” si è sviluppata grazie ad una fitta rete di partner pubblici e privati, provenienti sia dal mondo della ricerca che da quello delle imprese e delle professioni; in particolare il Comune di Gioia Sannitica, nella persona del Sindaco Giuseppe Gaetano che, sin da subito, ha supportato questo progetto finanziato dal Ministero della Cultura che mira alla rigenerazione, valorizzazione e gestione del patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nel Comune di Gioia, integrando obiettivi di tutela del patrimonio culturale con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto dello spopolamento. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

territorio la federico ii porta a gioia sannitica il futuro delle aree interne i risultati della scuola estiva di design

© Anteprima24.it - Territorio: la Federico II porta a Gioia Sannitica il futuro delle aree interne, i risultati della Scuola Estiva di Design

In questa notizia si parla di: territorio - federico

Federico Fontana nuovo direttore del CFP Zanardelli: "Ora serve collegare formazione e territorio"

Federico Ingargiola alla guida di "Sviluppo e Territorio"

Federico Ingargiola alla guida di "Sviluppo e Territorio"

Decarbonizzazione anticipata della centrale Enel “Federico II”, sindacati infuriati: «Il territorio non conta niente» - I sindacati di Brindisi chiedono che l’eventuale uscita dal carbone anche prima del 2025, con la chiusura della centrale Federico II, si accompagni ad investimenti concreti per i lavoratori locali e ... Secondo quotidianodipuglia.it

Raimondo, "Federico II e Mozzarella, eccellenze del territorio" - "Abbiamo scelto la Federico II per questo primo congresso internazionale sulla mozzarella di bufala campana Dop perché l'Ateneo da anni collabora con noi, e poi perché compie 800 anni. Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Territorio Federico Ii Porta