Sempre meno badanti sempre più in nero | in 4 anni persi 3mila lavoratori domestici
In Italia, quasi due milioni di famiglie usufruiscono dei servizi di colf o badanti. Come già evidenziato altre volte, però, solo la metà di queste gestiscono rapporti regolari e contrattualizzati, mentre altrettante ricorrono al lavoro irregolare, alimentando il sommerso che continua a caratterizzare pesantemente il lavoro domestico. A Bergamo il panorama non cambia, anzi, se possibile, peggiora. Gli ultimi numeri bergamaschi parlano di una popolazione “bisognosa” di circa 60mila persone, delle quali poco più di un decimo (6400) ha trovato posto nelle RSA della provincia. Ne consegue che il numero di meno di 5935 badanti registrati all’INPS è assolutamente insufficiente e sicuramente espressione lampante del tanto sommerso che anima questo specifico settore. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Sempre meno badanti, sempre più in nero: in 4 anni, persi 3mila lavoratori domestici
In questa notizia si parla di: meno - badanti
A Bergamo sempre meno badanti, sempre più in nero
FERIE BADANTI, COME FUNZIONANO? Le lavoratrici hanno diritto a 26 giorni lavorativi di ferie annuali che devono necessariamente essere concordati con il Datore di lavoro. Se la collaboratrice matura meno ferie di quelle che usufruisce, le giornate in più v - facebook.com Vai su Facebook
A Bergamo sempre meno badanti, sempre più in nero - Meloni della Cisl: «Serve un piano anziani con adeguati sostegni economici». Secondo ecodibergamo.it
Badanti, nessuno come il Friuli: un anziano su dieci ne ha una. E aumenta il "nero" - L’invecchiamento della popolazione impone nuove priorità e il Fvg è ormai una delle regioni con il più alto rapporto tra assistenza e anziani soli. Lo riporta ilgazzettino.it