Sanità tra prevenzione e presa in carico L’appello di Elena Bonetti
Prevenzione, diagnosi precoce, presa in carico appropriata ed efficace. Questi gli strumenti cruciali per lo sviluppo di percorsi di cura che facciano bene ai cittadini e al Ssn. Questi i temi affrontati in occasione dell’appuntamento “FragilitĂ , verso un nuovo paradigma. Dalla salute dei cittadini alla sostenibilitĂ del Servizio sanitario nazionale” organizzato da Formiche ed Healthcare Policy con il contributo non condizionante di Pfizer, con l’obiettivo di passare da un approccio emergenziale a uno strutturale, ponendo le basi per un nuovo paradigma nella gestione delle fragilitĂ . A margine dell’evento abbiamo intervistato Elena Bonetti, membro della commissione Bilancio della Camera dei deputati e presidente della Commissione d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Sanità , tra prevenzione e presa in carico. L’appello di Elena Bonetti
In questa notizia si parla di: sanit - prevenzione
“PREVENZIONE, SANITÀ PUBBLICA E BENESSERE: EMPOWERMENT DELLE COMUNITÀ”, EVENTO OFF DEL FORUM APULO-LUCANO DI SANITÀ PUBBLICA A MATERA - facebook.com Vai su Facebook
Ecco il nuovo Piano nazionale cronicità. Cure personalizzate, pazienti più coinvolti e presa in carico multidisciplinare. Ma non si prevedono nuove risorse - Rendere più efficaci ed efficienti i servizi sanitari in termini di prevenzione e assistenza, assicurando equità di accesso e riducendo le disuguaglianze sociali; - Da quotidianosanita.it
Malattie reumatologiche. “Più diagnosi precoce e riorganizzazione della presa in carico dei pazienti” - Cantù: “Obiettivo, offrire supporto a malati, specialisti e a chi si occupa dei servizi sanitari territoriali e ospedalieri Sebastiani” ... Secondo quotidianosanita.it