Robot ispirati ai polpi | dai tentacoli la tecnologia del futuro

Milano, 26 settembre 2025 – Il polpo, maestro di adattabilità e ingegno, oggi è al centro di ricerche che stanno trasformando la robotica. Gli scienziati hanno osservato e analizzato in dettaglio i movimenti dei suoi tentacoli, rivelando strategie motorie sorprendenti. Le informazioni provenienti dal campo della biologia marina vengono già applicate nello sviluppo di robot di nuova generazione, capaci di muoversi e adattarsi in modi finora impensabili per le macchine tradizionali. Come si muove un polpo. L’ultima indagine è del 2025. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports (Bennice et al.), ha documentato come i polpi utilizzino diversi tipi di deformazioni – allungamento, piegamento, torsione e accorciamento – che combinate tra loro consentono comportamenti complessi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

robot ispirati ai polpi dai tentacoli la tecnologia del futuro

© Quotidiano.net - Robot ispirati ai polpi: dai tentacoli la tecnologia del futuro

In questa notizia si parla di: robot - ispirati

robot ispirati polpi tentacoliRobot ispirati ai polpi: dai tentacoli la tecnologia del futuro - Milano, 26 settembre 2025 – Il polpo, maestro di adattabilità e ingegno, oggi è al centro di ricerche che stanno trasformando la robotica. Lo riporta quotidiano.net

robot ispirati polpi tentacoliRobot-tentacolo: nuova frontiera rende obsolete le immersioni pericolose - Immagina un robot che si estende come un tentacolo — per questo soprannominato robot- Come scrive tecnoandroid.it

Cerca Video su questo argomento: Robot Ispirati Polpi Tentacoli