Raccontare Roma | L’Urbe per tutti
Gli piace raccontare Roma (e non solo) in 90 secondi partendo da una semplice domanda o provando a risolvere un enigma. "I bambini fanno così e io sono uno di loro". Ma Gian Marco D’Eusebi, in arte Azzykky, 35 anni, una laurea all’Accademia delle Belle Arti di Roma e con un passato da videomaker in diverse agenzie di comunicazione, sa molto bene quello che fa e dove vuole arrivare. Le sue pillole di storia, consultabili sui suoi profili social, sono un piccolo grande archivio a disposizione degli appassionati e dei non addetti ai lavori. "Sono un ponte che cammina – sottolinea scherzandoci un po’ su -. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Raccontare Roma: "L’Urbe per tutti"
In questa notizia si parla di: raccontare - roma
Roma Storia Festival 2025: quattro giorni per raccontare la CittĂ Eterna
Zingaretti: "Al cinema vorrei raccontare Schwazer. Ma il fair play esiste solo per la Roma?"
Questa sera a Roma sono alla presentazione dei palinsesti di Rai Radio! Per Isoradio ho il piacere di raccontare due bellissime avventure: Camminando l’Italia, il nostro viaggio a piedi tra storie, territori e persone – in onda ogni sabato alle 14.00. ? - facebook.com Vai su Facebook
Raccontare Roma: "L’Urbe per tutti" - "Intanto il mio lavoro mi permette di riscoprirla, più che di scoprirla. Scrive msn.com
Raccontare i territori insoliti della città camminando e narrando. Un geopodcast su Roma spiegato dall’autore - Paesaggi Umani di Roma Plurale è un progetto basato sull’attività di geopodcast mirato a fare emergere le mille storie inscritte nella geografia della Capitale, in particolare nelle sue aree più ... Da artribune.com