Quasar esplosivo | il gigante cosmico che mangia stelle a ritmo triplo
Un team internazionale di astronomi, guidato dall’italiano Luca Ighina del Centro per l’Astrofisica Harvard & Smithsonian e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), ha scoperto un buco nero supermassiccio distante 12,8 miliardi di anni luce dalla Terra, con una massa equivalente a un miliardo di Soli e una crescita anomala che supera di 2,4 volte i limiti teorici previsti. Questa rivelazione, pubblicata oggi su The Astrophysical Journal Letters, getta nuova luce sulle origini rapide di questi mostri cosmici poco dopo il Big Bang, rispondendo a uno dei grandi enigmi dell’universo primordiale. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Quasar esplosivo: il gigante cosmico che mangia stelle a ritmo triplo
In questa notizia si parla di: quasar - esplosivo
L’Himalaya cosmico dei quasar da record - Un gruppo internazionale di ricercatori ha scoperto la più numerosa concentrazione di quasar mai individuata. Come scrive media.inaf.it
Ave QuasàrGigante2025 - Industrial, Elettronica, Dark - Se c’è una qualità da riconoscere agli Ave Quasàr, è sicuramente la cura con cui scrivono i testi delle loro canzoni, nonostante appartengano a un genere, l’elettronica, dove la componente lirica ... Segnala rockit.it