Prezzo caffè verso massimo storico +50% per l’Arabica
Lo scorso mese gli esperti del settore hanno lanciato l’allarme sui prezzi della tazzina di caffè al bar. L’aumento, addirittura sopra la soglia psicologica dei 2 euro a tazzina, è dovuto a una serie di fattori tra cui gli effetti dei dazi e i danni alle produzioni causati dai cambiamenti climatici. Così da inizio agosto i prezzi del caffè Arabica e Robusta continuano ad aumentare, arrivando rispettivamente a punte di +50% e +40%. Come spiegano gli esperti, è ormai da quattro anni che la produzione globale non riesce a tenere il passo con i consumi e le scorte di caffè continuano a ridursi. Quella del 2025 doveva essere l’annata per un nuovo accumulo di scorte, così da calmierare i prezzi al consumatore. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Prezzo caffè verso massimo storico, +50% per l’Arabica
In questa notizia si parla di: prezzo - caff
Una bella storia arriva da Venafro, Molise. Per non aumentare il prezzo del caffè i titolari di un bar hanno ideato l’idea “bar-atto”, i clienti barattano una tazzina di caffè con prodotti tipici. Il caffè non è una semplice bevanda ma un momento speciale che un ess - facebook.com Vai su Facebook