Pensioni personale scuola 2026 | ecco i requisiti per vecchiaia anticipata Opzione donna Quota 100 e 102
Dal 26 settembre al 21 ottobre 2025 (28 febbraio per i dirigenti scolastici) il personale docente, ATA ed educativo può presentare domanda di pensionamento per uscire dal lavoro da settembre 2026. Il Ministero ha pubblicato ieri la circolare con le istruzioni e la tabella riepilogativa con i requisiti richiesti. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: pensioni - personale
Pensioni personale scuola 2026, prime anticipazioni per docenti e Ata: chi può uscire e come
PENSIONI SCUOLA 2026: ECCO COSA SAPERE Dal 1° settembre 2026 entreranno in vigore le nuove modalità di pensionamento per il personale della scuola. Vecchiaia, anticipata, “quota 103”, opzione donna, APE sociale: i requisiti cambiano a seconda - facebook.com Vai su Facebook
Pensioni scuola 2026: al via le domande per docenti, ATA e dirigenti, 7 le istanze disponibili - Le domande, che avranno effetto da settembre 2026, si presentano ... Si legge su orizzontescuola.it
Pensioni scuola 2026: domande docenti e ATA entro il 21 ottobre, entro il 28 febbraio dirigenti scolastici. DECRETO, CIRCOLARE e TABELLA requisiti - 182 del 25 settembre 2025 sulle domande del personale scolastico, con decorrenza 1° settembre 2026. Segnala orizzontescuola.it