Non più picconi ma algoritmi | l’intelligenza artificiale e la nuova frontiera mineraria
Non è più il piccone a segnare il futuro delle risorse naturali, ma l’ algoritmo. L’ intelligenza artificiale è entrata silenziosamente nel cuore della ricerca mineraria, trasformando la caccia a litio, rame e terre rare in una sfida digitale che si gioca nei data center più che nei deserti o nelle montagne. Per le compagnie significa ridurre rischi e costi di esplorazione; per i governi, affrontare in modo nuovo la sicurezza delle forniture strategiche. Ma dietro le promesse di efficienza emergono anche rischi inediti: dipendenze tecnologiche, concentrazioni di potere e vulnerabilità geopolitiche che potrebbero ridisegnare le rotte della globalizzazione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Non più picconi, ma algoritmi: l’intelligenza artificiale e la nuova frontiera mineraria Â
In questa notizia si parla di: picconi - algoritmi
«Tra rivelazioni postume su una madre dal doppio volto e interrogativi sul futuro della letteratura di fronte all’intelligenza artificiale, Jauffret esplora territori in cui l’autenticità umana resiste ancora agli algoritmi.» Su Il Randagio - Rivista letteraria Teresa Lusson - facebook.com Vai su Facebook